All’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona arriva un nuovo strumento di sicurezza: un badge con pulsante di allerta e localizzazione indoor, pensato per proteggere medici, infermieri e operatori sanitari in caso di aggressione.
Il dispositivo, semplice e immediato da utilizzare, consente di inviare un segnale di emergenza ai colleghi e al personale di sicurezza, indicando la posizione precisa della persona in difficoltà. Un sistema rapido, affidabile ed efficace, che riduce drasticamente i tempi di intervento e aumenta il livello di tutela per chi ogni giorno è in prima linea nella cura dei pazienti.
La soluzione proposta da STT
STT ha avuto il ruolo di proporre, integrare e mettere in esercizio la soluzione, in collaborazione con AOUI Verona e TapMyLife.
L’architettura tecnologica prevede:
- un badge leggero e indossabile, con pulsante SOS;
- un sistema di localizzazione che tutela la privacy degli operatori (la localizzazione si attiva solo al momento dell’attivazione dell’allarme)
- infrastruttura di rete integrata con gli impianti già presenti;
- una piattaforma di gestione centralizzata delle segnalazioni.
Un progetto che unisce innovazione tecnologica ed etica, con un obiettivo chiaro: garantire maggiore sicurezza al personale sanitario e, di riflesso, a tutta la comunità.
Innovazione con senso civico
Per STT questa iniziativa rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione possa essere messa al servizio delle persone.
Non si tratta solo di introdurre nuove tecnologie, ma di creare soluzioni che rispondano a bisogni reali, con responsabilità e attenzione al bene comune.